«Il falso made in Italy? Le imprese fanno fatica a vendere all’estero»
Secondo lo studio elaborato da The European House - Ambrosetti con Assocamerestero presentato durante i lavori del secondo Food&Beverage Forum di Bormio (Sondrio), l'Italian Sounding è un’economia parallela capace di generare qualcosa come 52 miliardi di ricavi ogni anno.
Scarica PDFIl nuovo piano vaccinale alla prova della vaccine hesitancy
Ancora poche settimane e arriverà il nuovo Piano nazionale prevenzione vaccinale 2022-2025. A confermarlo è stato il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza, intervenuto nel corso dell'evento "Gli italiani e le vaccinazioni nello scenario post-Covid-19" realizzato da The European House-Ambrosetti con il contributo non condizionante di Pfizer.
Scarica PDFCaldo, siccità & co. Salviamo il cibo Made in Italy
Lo studio di The European House - Ambrosetti: l’agroalimentare rischia perdite di un miliardo l’anno. Siamo tra i paesi più vulnerabili. Oltre ai cambiamenti climatici pesano le cattive abitudini a tavola.
Scarica PDFBiotech Italia: primi per citazioni, pubblicazioni, grant e brevetti Documenti
L'ecosistema italiano delle scienze della vita si è costantemente rafforzato nel corso degli ultimi anni: 5.606 aziende del settore generano un valore della produzione di 50,5 miliardi di euro. L'evento BioEquity Europe 2022, promosso da The European House - Ambrosetti nel ruolo di REgional Host, è stata l'occasione di rafforzare l'immagine e il posizionamento dell'Italia e, in particolare, di Milano come hub di primo piano nel panorama europeo delle scienze della vita.
Scarica PDFDall’economia del mare ai nuovi corridoi energetici: le opportunità per il Sud
Le priorità delineate dal Libro Bianco "Verso Sud", presentato da The European House - Ambrosetti a Sorrento, il 13-14 maggio 2022.
Vai all'articoloIl cantiere nei mercati generali. Ancora 6 centri per fare rete
Quello dei mercati agroalimentari all'ingrosso è un sistema ancora frammentato, sei volte più grande di quello spagnolo, ma con un giro d’affari inferiore del 40%: lo studio di The European House - Ambrosetti. Pallottini (Italmercati): puntiamo a un network con 25 operatori.
Scarica PDFL'Italia alla ricerca di una regia forte per vincere la sfida
L'Italia ha tutte le chance per ritagliarsi in Europa un ruolo di primo piano sull'idrogeno. Il Pnrr prova a dare una prima risposta sollecitando una visione integrata e interventi coordinati per far fronte allo sviluppo di un settore nascente, che ha in Italia un terreno già fertile, come aveva documentato, già a fine 2020, un puntuale studio elaborato dal think tank The European House - Ambrosetti.
Scarica PDFLe sfide del futuro
Al Festival del Cambiamento, i panorami con i quali facciamo già i conti, e che modificheranno abitudini, stili, lo stesso aspetto delle città.
Guarda il servizioL'Italia smart ancora non decolla
Report Ambrosetti. Italia al 18° posto su 22 Paesi per capacità di generare innovazione: tra i14 indicatori presi in esame spiccala produzione di eccellenza scientifica: pochi però i brevetti industriali registrati nonostante l'elevato tasso di approvazione dall'Ego
Scarica PDFPunto di vendita come luogo di incontro e scambio tra le generazioni
Il negozio è destinato ad assumere un nuovo ruolo, sempre più sociale, facendo leva sulla prossimità non solo spaziale, ma anche relazionale del consumatore, intesa come vicinanza ai suoi bisogni.
Scarica PDFLa Ministra Mara Carfagna: "Ecco il Forum per il Sud che stupirà gli investitori. No a complessi di inferiorità. PNRR ponte verso l'Africa"
Un Forum per rilanciare il Sud. Per farne, d'ora in poi, un luogo dove ci si incontra, si progetta e si realizza un nuovo ruolo per il Meridione, quello di "punto di riferimento del mediterraneo". Questa è "Verso Sud", l'iniziativa di The European House - Ambrosetti che si terrà a Sorrento il 13 e 14 maggio 2022.
Scarica PDFDal produttore al distributore, ogni famiglia risparmia 100 euro
L'acquisto di prodotti a marchio ha consentito di ridurre i costi e preservare il livello di qualità. Il comparto è cresciuto tre volte di più dell'industria alimentare. E il trend continua
Vai all'articoloCon la marca del super 2,1 miliardi di risparmio
Cento euro di «sconto» per famiglia nel 2021, grazie ai prodotti del distributore. In occasione del convegno di apertura di Marca 2022 sarà presentata la ricerca congiunta di The European House - Ambrosetti, ADM e Ipsos sul rapporto tra i consumatori e i prodotti a marca del distributore.
Scarica PDFInnovazione e ambiente, binomio vincente del Sistema Italia
Il Global Attractiveness Index di The European House - Ambrosetti disegna un Paese minacciato dalla velocità degli altri, ma molto resistente ai cambiamenti. Le proposte per un rilancio a prova di futuro tra competenze e tecnologia.
Scarica PDFSicilia, la scommessa della Regione passa dalla hydrogen valley
Presentato a Palermo il Rapporto Act Tank e il piano per lo sviluppo territoriale della Sicilia.
Scarica PDFUn nuovo gateway per l’Europa
Nella visione di The European House - Ambrosetti, Gioia Tauro è un esempio di come il sistema portuale del Sud Italia possa essere attrattivo, se accompagnato da concreti interventi infrastrutturali che favoriscano il transito di merci e persone e l’insediamento di nuove attività produttive.
Vai all'articoloAcqua, divario tra Nord e Sud nella gestione dei servizi
Come se la cava il nostro Paese con la gestione dell'acqua? Un nuovo studio racconta un'Italia con una netta divisione: Nord da una parte, Sud dall'altra. Quasi 400mila abitanti al Sud e nelle Isole vengono lasciati di fatto in una situazione di grave sottosviluppo. A lanciare l'allarme con questi dati è The European House-Ambrosetti con la Community Valore Acqua per l'Italia.
Guarda il servizioNel paradigma "Open" il futuro del credito
La finanza deve diventare un ecosistema votato all'innovazione. Questo emerge dall'ultima ricerca, presentata il 2 aprile a Cernobbio, realizzata da The European House - Ambrosetti, Fabrick e illimity per fotografare lo status reale del processo di cambiamento imposto da Open Banking e Open Finance.
Scarica PDFI germogli della ripresa messi in pericolo dalla guerra russo-ucraina
La dichiarazione di guerra russa ha invertito le prospettive ottimiste per il 2022: questo emerge dall'ultima misurazione dell'Ambrosetti Club Economic Indicator, la rilevazione periodica del sentiment della business community di Ambrosetti Club. Si registrano impatti negativi sull'approvvigionamento energetico e sulle filiere manifatturiere.
Scarica PDFThe European House-Ambrosetti: il 90% dei cittadini non conosce il costo reale dell’acqua
Mediamente solo il 29,3% degli italiani beve abitualmente acqua del rubinetto, nonostante la sua qualità sia tra le più alte in Europa. L’86% sovrastima, inoltre, la propria spesa annua e quasi un terzo della popolazione è convinta di pagare il doppio della spesa reale.
Vai all'articoloPovera acqua, tra fake news e cattive abitudini: 8 paradossi sull'oro blu italiano
In Italia, il secondo Paese europeo più idrovoro di tutti e in cui il 21% del territorio è a rischio desertificazione, l’acqua è un bene tanto fondamentale quanto poco considerato. Questa la sintesi del rapporto diffuso dall’Osservatorio della Community Valore Acqua per l’Italia di The European House Ambrosetti
Vai all'articoloProdotti a marca del distributore: nel 2021 cresce l’incidenza sul fatturato totale dell’industria alimentare
La Mdd ingloba più di 1.500 aziende che forniscono i prodotti per i marchi della distribuzione moderna. I dati snocciolati alla conferenza stampa organizzata a Milano dall'Associazione Distribuzione moderna (Adm) e da Bologna Fiere.
Vai all'articoloCommercio, i grandi gruppi accelerano sui propri marchi
Attesa per i prossimi anni una crescita costante dei prodotti a Marchio del Distributore, che nel 2030 porterà a un market share del 24,2%.
Scarica PDFIl PNRR sta iniziando a camminare, ecco come
Stiamo entrando nella fase in cui si inizia a mettere a terra, per davvero, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dopo i primi sei mesi in cui si è lavorato sulle “precondizioni” e le regole del gioco per poter, effettivamente, avviare l’opera. Opera che, non dimentichiamo, è di dimensioni senza precedenti e praticamente senza pari in Europa.
Scarica PDFCaro Pnrr, troppe carte
La burocrazia rischia di affossare il Pnrr. E così costruttori edili e sindaci varesini fanno fronte comune.
Download PDFPassaggio generazionale, istruzioni per l'uso
Famiglia e impresa sono due realtà diverse, la cui convivenza non è semplice. Alcune linee guida per gestire nelle aziende l'arrivo delle nuove generazioni, a cura di Valerio De Molli.
Scarica PDFAmbiente, filiera, turismo non soltanto zone d'ombra
Sostenibilità, inclusività e innovazione: questa la strada per invertire le «sfortune» lucane, secondo lo studio condotto da The European House - Ambrosetti e Total.
Scarica PDFPnrr, come evitare gli sprechi di sempre
Nell'ultimo ventennio la crescita economica della Basilicata è stata vistosamente inferiore al resto del Paese. Tra il 2014 e il 2019, sottraendo le performance di petrolio e automotive, il valore aggiunto rimane al di sotto dei livelli pre-crisi. È il verdetto del Think Tank Basilicata, l'iniziativa di Ambrosetti e Total che spera nell'occasione di Pnrr e Piano strategico regionale.
Scarica PDFLa giustizia è prima questione di fiducia e poi di tecnica. Positiva la riforma del Csm
Valerio De Molli, The European House - Ambrosetti: una riforma complessa e non priva di punti critici ma che finalmente cerca di scardinare regole e costumi che hanno portato a una crisi di valori sotto agli occhi di tutti
Vai all'articoloLa fatica di capire il valore dell'acqua
Il Nord Italia è in preda auna siccità senza precedenti, con tutto il bacino del Po in secca, ma nella percezione degli italiani il valore dell'acqua è ancora poco chiaro.
Scarica PDFAutorizzati 209 farmaci per le malattie rare, 2.500 in fase di sviluppo
Daniela Bianco, Meridiano Sanità: le tecnologie digitali hanno un ruolo importante nella diagnosi e nel trattamento delle malattie rare. Un primo passo per la diffusione di strumenti di intelligenza artificiale nella sanità potrebbe essere quello di dedicare a essi una sezione del prossimo Piano nazionale delle Malattie Rare, atteso nei primi mesi del 2022.
Scarica PDFAcqua pubblica, nel Belpaese la spesa e i consumi più bassi
Gli italiani sono tra coloro che spendono meno per l’acqua pubblica in Europa, ma sono convinti che il costo sia alto. E sono quelli che consumano meno quella del rubinetto.
Scarica PDFIn Italia l’acqua meno cara. Ma gli sprechi aumentano
Un’indagine di The European House - Ambrosetti evidenzia una serie di paradossi a partire dal consumo pro capite di 220 litri al giorno. Servono interventi sulla rete per ridurre le perdite.
Scarica PDFUn nuovo ruolo per il retail specializzato
Definire i contorni del settore è il primo passo per inquadrarne le caratteristiche i bisogni e individuare le prospettive. Questo l'obiettivo della Community Retail 5.0 di The European House - Ambrosetti, che ha tenuto a Roma il suo primo incontro.
Scarica PDFSe il "palazzo" rischia il crollo
Ance Varese e The European House Ambrosetti: solo il 30 per cento delle aziende del settore edile arriva alla seconda generazione, addirittura il 15 alla terza.
Scarica PDFMa le risorse non sono sufficienti, servono altri 4 miliardi all'anno per colmare il gap
Il QdS ha intervistato in esclusiva Benedetta Brioschi, project leader di "Valore Acqua per l'Italia - The European House Ambrosetti" per analizzare i dati siciliani relativi alla dispersione delle risorse idriche, evidenziando le cause e le possibili soluzioni all'orizzonte, soprattutto alla luce dei fondi resi disponibili dal PNRR.
Scarica PDFPerché è urgente un nuovo Piano oncologico nazionale
La pandemia ha fatto registrare un drammatico rallentamento delle attività di screening: il ritardo della diagnosi solo per il tumore al seno comporta un costo aggiuntivo sanitario annuo pari a circa 103 milioni di euro annuo.
Vai all'articoloLe aziende migliori in cui lavorare: le 131 società premiate da Top Employers 2022
The European House Ambrosetti è stata inclusa nella lista dei Top Employers 2022, che premia le migliori pratiche aziendali in ambito HR.
Vai all'articoloAnno nuovo, reti idriche...dell'anteguerra. Dal Pnnr 240 mln per l'Isola, subito i cantieri.
In Sicilia si continua a disperdere il 50% dell'acqua. Il Sottosegretario Cancellieri: "I progetti ci sono".
Scarica PDFGli interrogativi della ripresa, tra Pil e fattore inflazione
Le previsioni delle banche centrali e l'arrivo di un nuovo modello di politiche monetarie.
Scarica PDFFinanza, 46% fintech innova prodotto, 100 crea partnership
Il 46% delle fintech opera sulla base dell'innovazione di prodotto come elemento distintivo della propria offerta, mentre il 39% punta su nuove dinamiche di customer experience. Tutte concordano che sia fondamentale creare partnership con altri attori.
Vai all'articolo